Informativa Privacy
Ultimo aggiornamento: 08/02/2022
1. Titolare del trattamento
Zoli Dino & C. S.r.l. (infra anche solo la “Società”) con sede legale in Viale Bologna n. 286/A- 47122 Forlì (FC), raccoglie e tratta dati personali sia nell’ambito dell’offerta dei propri prodotti e servizi, sia attraverso il sito internet https://www.dinozoli.it.
La presente informativa ha pertanto lo scopo di:
- descrivere le modalità di gestione del sito web https://www.dinozoli.it (di seguito anche solo il “Sito”) in merito al trattamento dei dati personali di coloro che lo consultano ed interagiscono con i suoi servizi e le sue funzionalità;
- informare circa le modalità di gestione dei dati personali di coloro che acquistano i prodotti della Società o vi entrano altrimenti in contatto attraverso i riferimenti e-mail, telefonici e di indirizzo disponibili nel Sito o altrove, oppure nell’ambito di fiere, seminari, convegni ed eventi vari organizzati dalla Società e dal Gruppo Zoli cui essa appartiene direttamente o congiuntamente ad imprese ed enti terzi.
Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati personali e per l’esercizio dei diritti di cui al paragrafo 7 della presente informativa, il Titolare può essere contattato ai seguenti riferimenti:
Telefono: 0543 755711
Fax: 0543 756568
E-mail: privacy@dinozoli.it
2. Tipologia di dati trattati
Nell’ambito dell’utilizzo del Sito da parte degli utenti e dello svolgimento della ordinaria attività d’impresa, la Società può trattare i dati di seguito indicati:
- Dati automatici di navigazione: ossia dati che, durante la navigazione degli utenti, vengono acquisiti automaticamente, quali indirizzi Internet Protocol (IP), nomi a dominio dei computer utilizzati per visitare il Sito, indirizzi in notazione Uniform Resource Identifier (URI) delle risorse richieste, dettagli vari delle richieste inviate al server del Sito, posizione geografica generica come indicata dall’indirizzo IP e altri parametri relativi al sistema operativo e informatico dell’utente, la cui trasmissione è connaturata alla regolare e corretta operatività di internet e del Sito stesso. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarli. Tali dati sono impiegati dalla Società al solo scopo di garantire il regolare e corretto funzionamento del Sito, nonché, laddove necessario, per accertare e perseguire eventuali responsabili di illeciti commessi ai danni del Sito e/o dei suoi utenti.
Per avere maggiori informazioni sui cookie in uso sul Sito e sulle finalità connesse al trattamento dei dati ricavati tramite tali tecnologie, invitiamo gli utenti a prendere visione della Cookie Policy. - Dati forniti volontariamente dall’utente: ossia dati come nomi, cognomi, numeri di telefono, indirizzi, e-mail e qualsiasi altra informazione volontariamente fornita alla Società dall’utente nel contesto dell’acquisto dei suoi prodotti, dell’invio di corrispondenza cartacea od e-mail ai riferimenti disponibili sul Sito o altrove, di fiere e/o eventi organizzati dalla Società o dell’invio/consegna di curriculum vitae, nonché in occasione della compilazione dei form presenti sul sito presso le sezioni “Lavora con noi” e “Contatti”.
- Dati forniti per l’esecuzione del rapporto commerciale: ossia dati come nomi, cognomi, codice fiscale, indirizzi, e-mail, acquisti effettuati, nonché qualsivoglia ulteriore informazione necessaria all’esecuzione del rapporto commerciale con fornitori e clienti, nonché conseguente all’acquisto di prodotti della Società.
- Dati forniti da terzi: la Società può ricevere informazioni sugli utenti da parte di terzi come, ad esempio, i social network laddove l’interessato interagisca su tali piattaforme con le pagine riferibili alla Società medesima. In tali casi, per i dati personali che possono essere ricevuti dalla Società, l’utente deve fare riferimento alla politica sulla privacy del social network di riferimento, qualificabile come autonomo titolare del trattamento.
3. Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati personali sono trattati dalla Società in virtù delle basi giuridiche e delle finalità di seguito indicate:
FINALITÀ | MAGGIORI INFORMAZIONI | BASE GIURIDICA |
1. Implementazione e miglioramento dei servizi informatici del Sito e prevenzione di reati informatici | I dati automatici di navigazione potranno essere impiegati dalla Società allo scopo di garantire il regolare e corretto funzionamento del Sito, per implementare e migliorare l’esperienza di navigazione, per valutare le modalità con cui gli utenti interagiscono con il Sito, nonché, laddove necessario, per accertare e perseguire eventuali responsabili di illeciti commessi ai danni del Sito e/o dei suoi utenti. | Legittimo interesse al corretto funzionamento del Sito e al perseguimento di illeciti commessi a danno del Sito stesso o dei suoi utenti. |
2. Gestione del rapporto contrattuale con i clienti | Nel contesto del rapporto contrattuale con i clienti, sono richieste informazioni necessarie all’esecuzione del contratto come, ad esempio, nome, cognome, e-mail, indirizzo, numero di telefono, codice fiscale.
Il trattamento dei dati è necessario per: a) formulare preventivi; b) contattare l’utente in merito ad eventuali problematiche connesse all’esecuzione del contratto e, in generale, per offrire l’assistenza ed il supporto necessari (ad. es. spedizione, fatturazione, assistenza clienti, ecc.); c) gestire il pagamento dei prodotti acquistati ad esempio: i. per verificare il pagamento e gestire eventuali rimborsi o resi; ii. mettere a disposizione le ricevute di acquisto. c) recapitare i prodotti acquistati. |
1. Esecuzione del contratto per tutto ciò che concerne il trattamento dei dati finalizzato al pagamento, alla spedizione dei prodotti, e, in generale, al corretto adempimento del contratto.
2. Legittimo interesse alla prevenzione ed al perseguimento di eventuali frodi o truffe. |
3. Evasione delle richieste tramite la compilazione dei form “Contatti” “Lavora con noi” del Sito | Le pagine web del Sito contengono alcuni form che possono compilarsi online per trasmettere richieste di informazioni o di collaborazione. I dati inseriti saranno utilizzati per evadere le richieste, in particolare:
a) Form “Contatti”. La Società richiede di accompagnare il messaggio con i seguenti dati: nome e cognome, telefono, e-mail, nome dell’azienda. Tali dati occorrono per riscontrare la richiesta di informazioni ed al fine di accertare la provenienza del messaggio. b) Form “Lavora con noi”. La Società richiede di accompagnare il messaggio con i seguenti dati: nome e cognome, e-mail, numero di telefono, posizione per la quale la candidatura è presentata. I dati possono essere accompagnati dal curriculum vitae e da una lettera di presentazione. I dati trasmessi, nonché quelli contenuti nel CV, saranno trattati unicamente per valutare e riscontrare la candidatura, nonché, eventualmente, per la successiva instaurazione del rapporto di lavoro. |
Adozione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente del Sito. |
4. Marketing | a) Newsletter: con il consenso dell’utente i dati dell’utente stesso possono essere impiegati per gestire l’iscrizione alla nostra newsletter. L’iscrizione può essere annullata in qualsiasi momento seguendo le istruzioni in calce a ciascuna comunicazione e-mail.
b) Soft Spam: l’indirizzo e-mail dell’utente può essere impiegato per inviare comunicazioni promozionali aventi ad oggetto prodotti/servizi analoghi a quelli oggetto di precedenti acquisti dell’utente stesso. |
Il Consenso dell’utente
Nel solo caso del soft spam, il consenso non è necessario, sulla base dell’eccezione stabilita dall’art. 130, c. 4 del D.lgs. 196/2003 |
5. Gestione del rapporto contrattuale con i fornitori | La Società si avvale di fornitori di prodotti e servizi di vario genere, in relazione ai quali possono essere raccolte informazioni come codice fiscale, nome e cognome, indirizzo, riferimenti di contatto o altri elementi di identificazione personale necessari alla instaurazione e/o esecuzione del rapporto commerciale.
I dati sono impiegati al mero fine di dare corso al rapporto commerciale, effettuare i pagamenti relativi ai prodotti/servizi ricevuti, curare le relazioni con i fornitori, conservare la contabilità, ecc. |
Esecuzione del contratto e/o adozione di misure precontrattuali |
6. Adempimento di obblighi legali e/o ordini della Pubblica Autorità | I dati possono essere trattati nell’adempimento di obblighi cui la Società è soggetta in base alla legislazione vigente come, ad esempio, la conservazione della contabilità ovvero l’adempimento ad un ordine della Pubblica Autorità. | Adempimento di un obbligo legale |
4. Facoltatività del conferimento dei dati
L’utente è libero di fornire o meno i propri dati personali. Il mancato conferimento delle informazioni richieste può comportare esclusivamente l’impossibilità per la Società di dare corso alle richieste degli utenti medesimi, ivi inclusi i rapporti commerciali.
5. Destinatari dei dati
Nello svolgimento della propria attività imprenditoriale la Società si avvale di soggetti esterni, fornitori di prodotti e servizi, ovvero di altre società che appartengono al medesimo gruppo imprenditoriale della Società.
I servizi di cui sopra, possono comportare la comunicazione di alcuni dati personali alle seguenti categorie di società:
- società del medesimo gruppo imprenditoriale cui appartiene la Società, fornitrici di specifici servizi e nominate responsabili del trattamento dei dati personali ex art. 28 GDPR;
- società che operano per consentire di inviare i prodotti acquistati, quali fornitori di servizi di pagamento, magazzini, società di imballaggio e spedizione degli ordini;
- fornitori di servizi professionali, quali agenzie di marketing, partner pubblicitari, web designer, host di siti web, consulenti legali, consulenti del lavoro, commercialisti, amministratori di sistema, ecc.;
- agenti di commercio e distributori di zona;
- la Fondazione Dino Zoli, come meglio precisato al paragrafo 8 che segue, esclusivamente sulla base del consenso espresso dell’utente, per l’invio da parte di quest’ultima di comunicazioni e aggiornamenti sulle attività oggetto del proprio scopo sociale e sugli eventi da essa organizzati.
6. Tempo di conservazione dei dati
La Società conserverà i dati per un tempo non superiore agli scopi per i quali essi sono stati raccolti e, in ogni caso, per un periodo non superiore a dieci anni, salvi eventuali e diversi obblighi di legge.
In particolare:
FINALITÀ | TEMPI DI CONSERVAZIONE |
Esecuzione del rapporto commerciale con i clienti | Il tempo necessario alla gestione dell’acquisto ed alla gestione dei resi, lamentele o contestazioni associate, nonché il periodo ulteriore stabilito dalla legge. |
Esecuzione del rapporto commerciale con i fornitori | Il tempo necessario alla gestione del rapporto, nonché il periodo ulteriore stabilito dalla legge. |
Richieste ai Form “Contatti” e “Lavora con noi” | Il tempo necessario all’evasione della richiesta e quello eventualmente più lungo previsto dalla legge. |
Ricezione curriculum vitae | I dati saranno trattati unicamente per esaminare la candidatura. Qualora non vi sia una posizione aperta al momento di invio del CV, il curriculum potrà essere conservato dall’ufficio HR per un periodo non superiore ad 1 anno. |
Marketing | Newsletter e Soft Spam: fino a quando verrà revocato il consenso all’inserimento nella mailing list della Società.
|
7. Diritti degli interessati
In relazione alle informazioni personali che la Società detiene, all’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:
- revoca del consenso: permette di ottenere l’interruzione del trattamento dati laddove quest’ultimo sia basato sul consenso dell’interessato, salva la sussistenza di ulteriori e valide basi giuridiche con cui la Società sia legittimata a proseguire il trattamento anche in assenza di consenso;
- accesso: consente di ottenere conferma o meno dell’esistenza di un trattamento in corso, dei dati personali detenuti dalla Società e, se del caso, di accedere a tali dati e alle informazioni ad essi relative;
- rettifica: consente di ottenere la modifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo e, tenendo conto delle finalità del trattamento, di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti;
- cancellazione: consente di ottenere la cancellazione dei dati senza ingiustificato ritardo (ad es. quando i dati personali non siano più necessari in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti), fatte salve le eccezioni previste dalla normativa applicabile (es. quando la conservazione dei dati è necessaria per il rispetto di obblighi di legge applicabili alla Società);
- portabilità: consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti alla Società;
- limitazione: consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile, di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali. In tali casi la Società potrà continuare a trattare i dati soltanto in alcuni casi, ad esempio per l’esercizio del diritto di difesa o per tutelare i diritti di altra persona fisica o giuridica;
- opposizione: consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile, di opporsi al trattamento dei dati personali a meno che sussistano prevalenti motivi legittimi, diritti o libertà tali da consentire alla Società di proseguire il trattamento.
In qualsiasi momento, inoltre, l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali laddove ritenesse di non aver ottenuto risposta adeguata dalla Società riguardo i propri diritti oppure qualora ritenesse sussistente una violazione dei propri diritti.
8. Trasferimento dei dati alla Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli (infra anche solo la “Fondazione”) è un ente privato senza scopo di lucro che risponde al progetto di diffondere e promuovere la cultura italiana nel mondo ed è il motore culturale delle attività imprenditoriali che fanno capo al Gruppo Dino Zoli.
La Fondazione impiega costantemente risorse finanziarie proprie per promuovere eventi culturali, educativi e scientifici, ponendo particolare attenzione ai temi del sociale e del rispetto dell’ambiente. L’edificio in cui essa ha sede in Forlì, presso Viale Bologna n. 288, ospita infatti un’importante collezione di opere moderne e contemporanee e viene impiegato per l’organizzazione di convegni, presentazioni di libri, sfilate, cene private, coktails, serate musicali, nonché per qualsivoglia ulteriore evento culturale e di intrattenimento.
Zoli Dino & C. S.r.l. può trasmettere alla Fondazione Dino Zoli i dati personali degli utenti con cui entra in contatto e, nello specifico, nome e cognome o ragione sociale, oltre all’indirizzo e-mail dell’interessato. La trasmissione è finalizzata a consentire alla Fondazione l’invio a mezzo posta elettronica di inviti e/o aggiornamenti circa gli eventi dalla stessa organizzati o le attività oggetto del proprio scopo sociale.
La trasmissione dei dati alla Fondazione avviene esclusivamente sulla base del consenso espresso dell’interessato. Laddove quest’ultimo ritenesse di non voler più ricevere comunicazioni dalla Fondazione Dino Zoli, il predetto consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento attraverso apposito meccanismo di opt-out in calce a ciascuna e-mail della Fondazione.
Titolare di tale trattamento è la Fondazione Dino Zoli con sede in Forlì-47122, Viale Bologna n. 288, la quale conserverà i dati personali dell’interessato fino a quando quest’ultimo avrà interesse a ricevere le comunicazioni sugli eventi e sull’attività della Fondazione come sopra descritte.
Per il trattamento dati di cui al presente paragrafo, l’interessato può esercitare nei confronti della Fondazione i diritti descritti al paragrafo 7 di questa informativa. Per l’esercizio di detti diritti ed eventuali ulteriori richieste in materia di privacy, la Fondazione potrà essere contattata ai seguenti riferimenti:
Tel.: 0543 755770
e-mail: info@fondazionedinozoli.com